Chi può accedere?
Possono accedere alla detrazione non solo i proprietari degli immobili sui quali vengono realizzati gli impianti, ma anche gli inquilini o i comodatari.
Come accedere all'agevolazione
COME USUFRUIRE DELLE DETRAZIONI FISCALI PER L’ACQUISTO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO, SOLARE TERMICO, POMPE DI CALORE, CALDAIE A CONDENSAZIONE, STUFE A PELLET
- Aggiungi il prodotto al carrello
- Indica nelle note che vuoi usufruire delle detrazioni fiscali:
- Del 50% per le ristrutturazioni edilizie, in caso di impianto fotovoltaico, caldaie a condensazione o stufe a pellet
- Del 65% per la riqualificazione energetica degli edifice, in caso di impianto solare termico o pompe di calore
- Del 50% per la riqualificazione energetica, in caso di caldaie a condensazione o stufe a biomassa e pellet.
- Scegli come metodo di pagamento il bonifico bancario
- Conferma il tuo ordine e attendi la nostra fattura
- Effettua il bonifico bancario come nei casi seguenti:
- Nel caso di impianti fotovoltaici, caldaie a condensazione o stufe a pellet (detrazione 50%)
- Causale del versamento, con riferimento alla norma: “Bonifico relativo a Lavori di ristrutturazione edilizia -che danno diritto alla detrazione prevista dall’ Art. 16-bis TUIR, DPR 917/86, prorogata dalla Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145/2018)
- Numero e data della fattura
- Codice fiscale o numero di partita IVA del beneficiario del pagamento. In questo caso, Efficasa srl P.I.04712330754
- Codice fiscale del beneficiario della detrazione
- Nel caso di impianti solari termici, pompe di calore o caldaie a condensazione (detrazione 65%)
- Causale del versamento, con riferimento alla norma (Risparmio energetico - Legge 296/2006 e ss. mm. ii.)
- Numero e data della fattura
- Codice fiscale o numero di partita IVA del beneficiario del pagamento. In questo caso, Efficasa srl P.I.04712330754
- Codice fiscale del beneficiario della detrazione
- Nel caso di impianti fotovoltaici, caldaie a condensazione o stufe a pellet (detrazione 50%)
N.B.: se non verrà seguita questa procedura durante l’acquisto non si potrà avere diritto alle detrazioni.
Quando poi effettuerai la dichiarazione dei redditi, indica, tra tutti quelli richiesti, i dati catastali dell’immobile su cui viene realizzato l’impianto.
Dovrai anche conservare, oltre alla ricevuta del bonifico, le fatture o le ricevute fiscali relative alle spese effettuate per la realizzazione dei lavori e i certificati.