Il Friuli Venezia Giulia conferma il bonus 2025 per il fotovoltaico

Il Friuli Venezia Giulia si distingue per il suo impegno nella promozione delle energie rinnovabili, offrendo una serie di incentivi per l'installazione di impianti fotovoltaici. Queste agevolazioni sono rivolte sia ai privati cittadini che alle aziende, con l'obiettivo di sostenere la transizione energetica e promuovere la sostenibilità ambientale nella regione.

Incentivi per i Privati nel 2025

A partire dal 2025, i residenti in Friuli Venezia Giulia possono usufruire di contributi a fondo perduto per l'acquisto e l'installazione di impianti fotovoltaici. La Regione ha stanziato ulteriori 70 milioni di euro per incentivare queste iniziative. Gli incentivi coprono fino al 40% delle spese sostenute, con limiti massimi stabiliti in base alla potenza dell'impianto:

  • Impianti fino a 800 Wp: contributo massimo di 688 euro.
  • Impianti da 800 Wp a 6 kWp: contributo fino a 1.200 euro per kWp, con un massimo di 7.200 euro.
  • Impianti da 6 kWp a 20 kWp: contributo fino a 920 euro per kWp, con un massimo di 18.400 euro

È importante notare che il costo massimo ammissibile è di 3.000 euro al kWp per impianti fino a 6 kWp e di 2.300 euro al kW per impianti superiori a 6 kWp.

Procedura per privati per accedere agli incentivi

Per ottenere gli incentivi, i cittadini e le aziende friulane devono seguire una procedura specifica:

  • Valutazione Preliminare: Analizzare la fattibilità dell'installazione, considerando aspetti tecnici ed economici.
  • Presentazione della Domanda: Compilare e inviare la richiesta di incentivo attraverso i canali ufficiali della Regione Friuli Venezia Giulia, rispettando le scadenze e fornendo tutta la documentazione necessaria.
  • Installazione dell'Impianto: Una volta approvata la domanda, procedere con l'installazione dell'impianto fotovoltaico secondo le normative vigenti.

Rendicontazione: Documentare le spese sostenute e presentare le relative prove per ottenere l'erogazione dell'incentivo.

Lasciati supportare dal team di Efficasa
per accedere agli incentivi

Incentivi per il fotovoltaico aziendale del Friuli Venezia Giulia

Anche le aziende possono beneficiare di incentivi per l'installazione di impianti fotovoltaici. La Regione ha previsto misure contributive per il 2025, destinate imprese, condomini, parrocchie, enti ecclesiastici e altri enti la cui sede è all’interno della Regione.

Gli incentivi sono destinati alle micro, piccole e medie imprese (PMI) che operano nei settori del manifatturiero, delle costruzioni, del commercio, dell'alloggio e ristorazione, del trasporto e magazzinaggio, del noleggio, delle agenzie di viaggio, dei servizi di supporto alle imprese, delle attività sportive, di intrattenimento e di divertimento, e di altri servizi. Le imprese devono avere la sede legale, un'unità operativa o una sede secondaria attiva nelle Aree Interne del territorio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Incentivi per il fotovoltaico aziendale del Friuli Venezia Giulia

Sono finanziabili i progetti di investimento, da realizzarsi nella sede legale o in una unità locale o in una sede secondaria dell’impresa, attiva ed ubicata in una delle 4 Aree Interne regionali, aventi ad oggetto la realizzazione di nuovi impianti o il potenziamento di impianti preesistenti, finalizzati alla produzione per l’autoconsumo di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili.

Il limite minimo di spesa ammissibile è di 20.000 euro. La spesa relativa all’impianto fotovoltaico, al netto delle spese per il sistema di accumulo e dei servizi complementari, è ritenuta ammissibile nel limite di 1.800 euro per kWp. Il limite massimo di contributo concedibile a ciascuna impresa è di 300.000 euro.

L'intensità dell'aiuto varia in base alla potenza nominale dell'impianto fotovoltaico:

  • 20% per impianti fino a 50 kWp;
  • 15% per impianti oltre 50 kWp e fino a 100 kWp;
  • 10% per impianti superiori a 100 kWp.

Procedura di Accesso agli Incentivi

Le domande di contributo devono essere presentate secondo le modalità e nei termini previsti dal bando regionale. È fondamentale consultare il sito ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia per ottenere informazioni aggiornate sulle scadenze e sulla documentazione richiesta.

Salvo proroghe, la scadenza delle domande per le PMI è prevista per il 27 marzo 2025

Conclusioni

Gli incentivi offerti dalla Regione Friuli Venezia Giulia nel 2025 rappresentano un'opportunità concreta per chi desidera investire nelle energie rinnovabili. Che si tratti di privati o aziende, i contributi e le agevolazioni disponibili permettono di abbattere i costi iniziali dell'impianto e di ottenere un notevole risparmio nel lungo periodo.

Efficasa è pronta ad assisterti in ogni fase del processo, dalla consulenza iniziale fino all'installazione e alla gestione delle pratiche burocratiche, garantendo un servizio affidabile e di qualità. Contattaci per maggiori informazioni e inizia oggi stesso il tuo percorso verso un futuro più sostenibile!

Richiedi informazioni

Acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy (Obbligatorio)
Iscrivimi alla newsletter per ricevere approfondimenti di settore e offerte dedicate

Commenti (0)

Commenta per primo