Nuove imprese, nuovi impianti: il fotovoltaico per aziende che ripartono a settembre

Settembre è il mese della ripartenza: si torna in ufficio, si pianificano gli ultimi investimenti dell’anno e si valutano soluzioni strategiche per il futuro. Se stai per avviare una nuova attività o rilanciare la tua azienda, installare un impianto fotovoltaico può trasformarsi in una mossa intelligente, sostenibile e conveniente.

Un’occasione perfetta: il momento giusto per investire nel fotovoltaico

Il bando “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” è aperto proprio in questo periodo: dall’8 luglio al 30 settembre 2025 è possibile presentare la domanda per ottenere contributi a fondo perduto per impianti fotovoltaici, anche con accumulo, destinati all'autoconsumo immediato o differito.

Quanto puoi ottenere e per cosa

Le agevolazioni sono distribuite secondo una procedura a graduatoria e coprono:

  • 30% di contributo per le medie imprese;
  • 40% di contributo per micro e piccole imprese;
  • un extra del 30% se si include un sistema di accumulo;
  • un 50% di rimborso per la diagnosi energetica ex-ante obbligatoria.

Il budget complessivo ammonta a 320 milioni di euro, con il 40% riservato alle Regioni del Sud e un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le spese ammissibili vanno da 30.000 a 1.000.000 di euro, ed è fondamentale rispettare i criteri di sostenibilità ambientale previsti.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni sul bando MIMIT puoi trovarle anche cliccando qui

Perché ripartire con il fotovoltaico

  • Taglia i costi: l’energia prodotta può coprire fino al 70% dei consumi aziendali, riducendo drasticamente la bolletta.
  • Rientro più rapido: grazie agli incentivi e al risparmio energetico, il ritorno sull’investimento può avvenire in pochi anni.
  • Punta al futuro green: l’autoproduzione di energia rinnovabile rafforza la reputazione aziendale e diventa un vantaggio competitivo.

Azioni concrete da fare subito

  • È fondamentale agire entro il 30 settembre per non perdere questa opportunità. Valuta fin da ora:

    • la redditività del tuo sito produttivo,
    • la possibilità di includere l’accumulo nel progetto,
    • la preparazione della documentazione (SPID, PEC, firma digitale, diagnosi energetica).

    Il tempo per avanzare la tua idea non è infinito: predisporre un progetto solido ora significa garantirsi accesso a contributi importanti e avviare una stagione di risparmi e crescita.

Efficasa: il tuo partner per partire con il piede giusto

Efficasa è pronta a supportarti su tutti i fronti:

  • Analisi personalizzata per dimensionare l’impianto ideale alla tua attività.
  • Progettazione e installazione “chiavi in mano”, integrando fotovoltaico e accumulo.
  • Assistenza completa nella compilazione della domanda e nella gestione della pratica.
  • Supporto post-installazione per monitoraggio e ottimizzazione.

Con Efficasa, la tua azienda può partire in modo smart e sostenibile, sfruttando a pieno gli incentivi disponibili.

Conclusione

  • Se stai avviando un’azienda o rilanciando l'attività dopo l'estate, installare un impianto fotovoltaico rappresenta una mossa opportuna e vantaggiosa. Grazie ai contributi a fondo perduto fino al 40% (più extra per accumulo e diagnosi), puoi avviare subito un progetto redditizio e green. Ma il tempo stringe: lo sportello chiude il 30 settembre 2025. Affidati a Efficasa e parti con energia, risparmio e visione.

    Contattaci oggi per una consulenza gratuita e scopri come far decollare la tua impresa con il fotovoltaico.

Commenti (0)

Commenta per primo