Incentivi per l'Autoproduzione di Energia Rinnovabile nelle PMI: Opportunità dal 4 Aprile 2025

A partire dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025, le piccole e medie imprese (PMI) italiane avranno l'opportunità di accedere a nuove agevolazioni per investire nell'autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, come impianti fotovoltaici e minieolici. Questa iniziativa, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), mira a sostenere le PMI nel percorso verso la sostenibilità energetica e la riduzione dei costi operativi.

Dettagli dell'Iniziativa

Il programma prevede contributi a fondo perduto per le PMI che intendono realizzare impianti per l'autoproduzione di energia elettrica destinata all'autoconsumo immediato. Sono ammessi anche investimenti in sistemi di accumulo dell'energia prodotta, per consentire l'autoconsumo differito. Le spese ammissibili devono essere comprese tra un minimo di 30.000 euro e un massimo di 1.000.000 di euro. L'intensità dell'agevolazione varia in base alla dimensione dell'impresa:

  • Medie Imprese: contributo fino al 30% delle spese ammissibili.
  • Micro e Piccole Imprese: contributo fino al 40% delle spese ammissibili.
  • Sistemi di Accumulo: possibilità di ottenere un ulteriore 30% di contributo sulle spese relative.
  • Diagnosi Energetica: contributo fino al 50% delle spese sostenute per la realizzazione di una diagnosi energetica.

Le risorse complessivamente stanziate per questa misura ammontano a 320 milioni di euro, di cui il 40% è riservato alle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) e un ulteriore 40% destinato alle micro e piccole imprese. 

Stai pensando al PIANO TRANSIZIONE 5.0? Clicca qui per saperne di più

Come Presentare la Domanda

Le domande di agevolazione devono essere presentate esclusivamente in formato elettronico attraverso la piattaforma online di Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, che funge da soggetto gestore della misura. Il periodo per la presentazione delle domande va dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025 alle ore 12:00 del 5 maggio 2025. È fondamentale preparare accuratamente la documentazione richiesta e rispettare le tempistiche indicate per accedere ai fondi disponibili. 

Scegli Efficasa per il fotovoltaico della tua azienda

Efficasa si pone come partner strategico per le PMI interessate a sfruttare questi incentivi, offrendo soluzioni "chiavi in mano" per l'installazione di impianti fotovoltaici e minieolici. I nostri servizi comprendono:

  • Fornitura, Installazione e Pratiche: progettazione e realizzazione di impianti personalizzati anche chiavi in mano in base alle esigenze specifiche dell'azienda.
  • Supporto Informativo: assistenza nella comprensione dei requisiti del bando e nella preparazione della documentazione necessaria per la presentazione della domanda.

Affidandosi a Efficasa, le imprese possono contare su un supporto completo che facilita l'accesso agli incentivi e garantisce l'implementazione di soluzioni energetiche efficienti e sostenibili.

Vantaggi dell'Autoproduzione di Energia

Investire nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili offre numerosi benefici alle PMI:

  1. Riduzione dei Costi Energetici: diminuzione delle spese legate all'approvvigionamento energetico grazie all'autoconsumo.
  2. Sostenibilità Ambientale: contributo alla riduzione delle emissioni di CO₂ e all'adozione di pratiche eco-friendly.
  3. Indipendenza Energetica: minore dipendenza dalle fluttuazioni dei prezzi dell'energia sul mercato.
  4. Valorizzazione dell'Immagine Aziendale: miglioramento della reputazione aziendale attraverso l'impegno verso la sostenibilità.

Conosci il nostro servizio di noleggio operativo? Clicca qui, ci occupiamo noi di tutto!

Conclusione

L'apertura del nuovo sportello per gli incentivi all'autoproduzione di energia rappresenta un'opportunità imperdibile per le PMI italiane desiderose di innovare e rendersi più competitive nel mercato. Efficasa è pronta ad accompagnare le imprese in questo percorso, offrendo soluzioni su misura e un supporto qualificato per navigare con successo nel processo di richiesta e implementazione degli incentivi. Per ulteriori informazioni e per avviare il tuo progetto di energia rinnovabile, contattaci oggi stesso.

Commenti (0)

Commenta per primo