Your cart
Non ci sono articoli nel tuo carrello
News e approfondimenti tecnici sul mondo del fotovoltaico e dei sistemi di accumulo: i migliori prodotti e i consigli di Efficasa; tutte le informazioni su Ecobonus e incentivi.
Come sfruttare al meglio l'impianto fotovoltaico anche in inverno
Quali sono le principali operazioni di manutenzione degli impianti fotovoltaici e quando effettuarle
Come funziona il riciclo dei moduli fotovoltaici e quali sono le regole di smaltimento RAEE per le componenti di un impianto fotovoltaico
Un impianto fotovoltaico da 10 a 20 kW può essere molto interessante per ridurre oneri e adempimenti. Scopriamo perché.
Un inverter ibrido gestisce e coordina il funzionamento sia dell’impianto fotovoltaico che della batteria. Scegliere un inverter ibrido ad alta tecnologia garantisce un utilizzo semplice e ottimale dell’impianto.
Gli ottimizzatori sono in grado di massimizzare la produzione di ogni singolo pannello, riducendo gli effetti negativi di ombreggiamenti o malfunzionamenti parziali.
Gli impianti fotovoltaici a isola con batteria (off grid stand alone) favoriscono l'autonomia energetica dal gestore.
Nella valutazione di un impianto fotovoltaico, oltre alla potenza, è molto importante considerare anche il tipo di moduli che si scelgono.
Se ancora non hai un impianto fotovoltaico questo è il momento migliore per sceglierlo.
Scopri perché è importante scegliere un inverter di qualità per il tuo impianto fotovoltaico.
Prorogati per tutto il 2018 la detrazione del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica e quella del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia, tra cui impianti fotovoltaici e batterie di accumulo.
La batteria risolve il problema della produzione intermittente di energia da parte dei pannelli fotovoltaici, stoccando energia che può essere utilizzata anche la sera